• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Cenere Etna su prodotti agricoli, Di Silvestro: «Chiediamo finanziamenti»
13 Marzo 2021
Green planetAfter Big Bang

Cenere Etna su prodotti agricoli, Di Silvestro: «Chiediamo finanziamenti»

Home » After Big Bang » Green planet » Cenere Etna su prodotti agricoli, Di Silvestro: «Chiediamo finanziamenti»

CATANIA – Continuano a far parlare di sé i problemi relativi alla caduta della cenere dell‘Etna su buona parte dei paesi della provincia di Catania, con particolare attenzione per le conseguenze nel settore agricolo. Questa volta a parlare è il presidente della sezione di Catania della Confederazione Italiana Agricoltori, Giuseppe Di Silvestro, che mostra un quadro piuttosto preoccupante riguardante i settori della coltivazione più colpiti e alle zone che hanno subito i maggiori danni.

«I danni causati dalla cenere sono stati ovunque – afferma Di Silvestro –, sugli agrumi, sui fiori a campo aperto, sugli ortaggi, che difficilmente si possono raccogliere per portare al mercato e vendere al consumatore. Il fenomeno non è stato uguale in tutte le zone e bisogna capire quali siano quelle più colpite o meno. Lungo la costa, tra Giarre e Acireale, il danno è stato molto pesante soprattutto sui limoni e sul florovivaismo. Sulla Piana stiamo verificando, la cenere non è caduta in tutti i posti con la stessa quantità e noi abbiamo chiesto all’Ispettorato di fare un giro per la provincia anche per quantificarla. È comunque a macchia di leopardo e sulla Piana c’è stata l’azione del vento, che dal punto di vista meccanico ha visto una lacerazione degli agrumi nella buccia, cosa che non li rende commercializzabili. Per il consumatore, invece, è garantita la qualità perché va fatta la selezione nei magazzini. Gli ortaggi difficilmente sono lavabili perché vengono raccolti e portati al mercato. L’Ispettorato Provinciale Agricolo deve comunque eseguire i controlli».

Riguardo ai finanziamenti, quelli ai Comuni sono già stati stanziati, mentre per gli imprenditori agricoli si attendono ancora notizie e si lotta per far sì che essi arrivino quanto prima possibile.

«I soldi sono già arrivati ai Comuni – conclude Di Silvestro –, mentre per l’agricoltura ancora non c’è niente. Mi auguro che ci siano e che vengano risarciti gli agricoltori e gli operatori. La vedo nera per la situazione che stiamo vivendo, ma noi li chiediamo e al presidente abbiamo posto il problema».

Giuliano Spina

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • Cenere Etna
  • Di Silvestro
  • finanziamenti
  • agricoltura
  • danni
   ← precedente
successivo →   
  • Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi
    2 Giugno
    FashionEntertainmentAttualitàDietro le quinte
  • Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato
    2 Giugno
    Best politikSocietasAttualità
  • “The Ferragnez”, il reality del momento “The Ferragnez”, il reality del momento
    2 Giugno
    Tubo catodicoEntertainment
  • Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia  Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia 
    2 Giugno
    BusinessSocietas
  • Giarre – Al liceo classico in scena la prima Festa dell’Inclusione Giarre – Al liceo classico in scena la prima Festa dell’Inclusione
    1 Giugno
    IncontriAttualità
  • Messi, via dal PSG al termine della stagione: la conferma di Galtier Messi, via dal PSG al termine della stagione: la conferma di Galtier
    1 Giugno
    CalcioPersonaggiVoci di Sport



  • Niente rinnovo col PSG per Messi: le ipotesi per il futuro

    Niente rinnovo col PSG per Messi: le ipotesi per il futuro

    CalcioEuro raccontiVoci di Sport


  • Raffaele Rudilosso: da Floridia ai più prestigiosi palcoscenici internazionali, ora a Barcellona con “Pretty Woman el musical”

    Raffaele Rudilosso: da Floridia ai più prestigiosi palcoscenici internazionali, ora a Barcellona con “Pretty Woman el musical”

    SocietasSiracusa


  • Arrestato Dani Alves, accuse di violenza sessuale per il brasiliano

    Arrestato Dani Alves, accuse di violenza sessuale per il brasiliano

    Attualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC