• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa
07 Febbraio 2023
CataniaGreen planetAfter Big BangCittà

Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa

Home » Città » Catania » Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa

“Fortemente sensibili ai temi della transizione ecologica e dello sviluppo sostenibile non possiamo che accogliere favorevolmente l’opportunità rappresentata dal nuovo polo energetico previsto da Enel, giudicando positivamente, al netto di un certo ritardo sulla road map prevista, il fatto di voler riportare il primato tecnologico e la produzione in Europa, sfruttando le competenze sviluppate a Catania”. Così Giuseppe Coia e Giuseppe Massimo Testa di Cisal Federenergia, presenti all’evento di inaugurazione del cantiere Enel Green Power 3Sun Gigafactory per i quali visti i risvolti economici per il territorio, la crescita e l’implementazione di nuove tecnologie, il nuovo impianto produttivo dovrà portare sviluppo e posti di lavoro in un territorio che intende riscattarsi dalla desertificazione demografica, avendo già dimostrato di saper supportare progetti tecnologici di ampio respiro. La posizione strategica del sito, in quella che fu definita l’Etna Valley, in cui coesistono aziende ad elevato contenuto tecnologico rappresenta la finitura di un progetto che sulla carta è ben strutturato. “Noi ci porremo – aggiungono Coia e Testa – come partner di questo processo e lo supporteremo affinché nel rispetto dei lavoratori, dei contratti che regolamentano i rapporti di lavoro, dei livelli e delle mansioni, si possa chiudere il cerchio tra una necessità strategica dell’intera Europa, la transizione green, lo sviluppo del territorio ed il business. Riteniamo – concludono – che raggiungere l’obiettivo sarà non semplice, richiederà energie e competenze; saremo, pertanto, attenti osservatori fornendo il nostro contributo.

Entro il 2024, la 3Sun Gigafactory di Enel a Catania sarà la più grande fabbrica di pannelli solari in Europa e utilizzerà una tecnologia innovativa unica al mondo, grazie al progetto Tango (Italian gigafactory), con un investimento totale di circa 600 milioni di euro, inaugurato alla presenza della D.G.Energia della Commissione Europea, Ditte Juul Jørgensen, del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, del Presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, del Commissario Straordinario del Comune di Catania, Prefetto Piero Mattei, del presidente di Enel, Michele Crisostomo e dell’A.D. Enel, Francesco Starace. La necessità di affrontare la transizione ecologica garantendo al tempo stesso una maggiore indipendenza energetica per il nostro Paese ha spinto Enel ad affrontare un grande investimento per la produzione di pannelli fotovoltaici tecnologicamente avanzati e fortemente competitivi in un mercato che è in crescita esponenziale e, fino ad oggi, dominato dalla Cina.

Il nuovo impianto di Catania rappresenta una sfida mondiale e ad esso con attenzione guardano anche gli altri paesi europei, visto che solo attraverso il fotovoltaico appare possibile ridurre i problemi di dipendenza energetica da fonti extra UE, con riduzione dei costi che andrebbero a immediato beneficio di tutti i cittadini. Le esperienze maturate in termini di tecnologia e capacità manifatturiera a Catania, sin dal 2011 con il primo progetto 3Sun ha permesso di mettere a punto una tecnologia all’avanguardia che garantirà pannelli a più basso degrado e a migliore resa energetica rispetto a quelli attualmente sul mercato. A completare il quadro del potenziale insito nel nuovo polo industriale, la presenza dell’Innovation Solar Lab di Enel Green Power, di Passo Martino, dove si studiano applicazioni per rendere i sistemi per produrre energia da fonti rinnovabili sempre più efficienti ed efficaci.

L’evoluzione dello stabilimento porterà benefici anche a livello occupazionale, creando nuovi posti di lavoro: è stata infatti annunciata l’apertura immediata delle selezioni per l’assunzione di 550 diplomati, che andranno a ricoprire posizioni tecnico-operative all’interno della fabbrica in ambiti come produzione, manutenzione, servizi ausiliari, qualità di prodotto ed esercizio degli impianti. Già lo scorso anno erano invece stati assunti cinquanta laureati, che saranno presto raggiunti da altri cento. La fabbrica, che già conta su 200 lavoratori, arriverà dunque a occupare circa 900 dipendenti, raggiungendo in totale mille posti di lavoro, considerato l’indotto, entro il 2024.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso - 26/03/2023
  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • catania
  • pannelli solari
  • Cisal federenergia
   ← precedente
successivo →   
  • Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni
    26 Marzo
    Attualità
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma



  • Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    AttualitàAgrigentoCittà


  • Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    AttualitàTrapani


  • Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    AttualitàCittàTorino
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC