• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • After Big Bang Una pillola al giorno, toglie la vecchiaia di torno
  • Attualità Disneyland in Sicilia? La giunta Musumeci apre al dialogo
  • Attualità World Animal Protection in difesa dei maiali da macello
  • Best politik Mamma ho 6 mesi ma capisco quando sei triste o felice
  • Attualità Quirico vince il premio Terzani con “Succede ad Aleppo”
  • High school Il MIUR a Vinitaly 2018 con il Concorso enologico per Istituti agrari e l’hackathon “Wine Tech”
  • Città Alla Biblioteca comunale un corso gratuito di chitarra
  • Città Palermo unito al grido di “Nessuno sia più respinto nell’inferno libico”
  • Art attack Al Museo Emilio Greco di Catania: “Mostrando” dal 18 al 26 Aprile
  • Città Vittorie fiorentine ai Campionati italiani di nuoto assoluti
14 luglio 1789: il dolce sapore della libertà
14 luglio 2017
Best politik
486

14 luglio 1789: il dolce sapore della libertà

Home » Best politik » 14 luglio 1789: il dolce sapore della libertà
1 minuto (tempo di lettura)

14 luglio 1789. Una data che cambierà per sempre il corso della Storia, sinonimo di libertà e indipendenza popolare dagli eccessi del potere. Un Paese attraversato da forti tensioni sociali, crisi economica e diseguaglianze tra classi. A nulla era servito il tentativo riparatore da parte del re Luigi XVI di riunire al proprio cospetto aristocratici, alti prelati e delegati del ceto popolare (il cosiddetto “Terzo Stato”), in rappresentanza delle parti sociali, con l’intento di convergere su una crisi che minacciava seriamente la stabilità e l’esistenza stessa del Regno di Francia. Fu in quel preciso momento storico che i parigini, tra inquietudine e sospetti, irrompettero prepotentemente sullo scenario della rivoluzione.

RobespierreLa mattina del 14 luglio 1789 il popolo degli “arrabbiati”, composto principalmente da artigiani e piccoli commercianti stanchi dei soprusi della corona, si diresse armato di picche verso il carcere della Bastiglia, antica roccaforte del potere monarchico che dominava la parte orientale della città. Inaugurata da re Carlo V il 22 aprile 1370, dapprima teatro di banchetti e pomposi ricevimenti, in seguito trasformata dal potente cardinale Richelieu in prigione di Stato a partire dal XVII secolo. Le sue mura conobbero Voltaire, il marchese de Sade e tanti altri personaggi illustri. Vetusta, nonché gravemente danneggiata nelle fondamenta e ormai dismessa dal monarca per via dei costi di mantenimento elevati per le casse statali, considerata dal popolo autentico emblema del potere assoluto.



Gli insorti, guidati dal capopopolo Pierre-Augustin Hulin, bussarono alle porte della fortezza-prigione con l’intento di recuperare la polvere da sparo. Ogni tentativo di apertura da parte del governatore Bernand-René Jordan de Launey risultò vano, tant’è che nelle prime ore del pomeriggio i rivoltosi spezzarono le catene del ponte levatoio, penetrando così nel cortile interno del carcere, dove massacrarono i soldati di guardia e liberarono i pochi prigionieri reclusi all’interno della fortezza (quattro falsari, due matti e un libertino). Qualche ora più tardi iniziò lo smantellamento della fortezza: l’effige dell’assolutismo era stata spazzata via con le armi, la Rivoluzione francese era appena iniziata.

Gabriele Mirabella

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.



  • Autore
  • Ultimi Articoli
Gabriele Mirabella

About Gabriele Mirabella

Classe ’92, calcio e giornalismo (e la buona tavola) sono il suo “pane quotidiano”. Tra le fantasie più recondite, quella di comparire tra le figurine Panini, pur non avendo mai giocato in Serie A. Ogni tanto si diletta con telecronache improvvisate di match inesistenti, tuttavia gli amici vorrebbero che sostituisse Beppe Bergomi a FIFA. Il suo sogno nel cassetto? Commentare una finale dei Mondiali.

  • Disneyland in Sicilia? La giunta Musumeci apre al dialogo - 19/04/2018
  • Il Sahara avanza, quale futuro per i popoli dell’Africa subsahariana? - 12/04/2018
  • Milan-Inter: scatta il semaforo per il derby che vale l’Europa - 04/04/2018
  • La “ricetta” di Varoufakis in vista delle elezioni in Grecia - 29/03/2018
  • Nasce la “settima arte” con “L’uscita dalle officine Lumiere” - 22/03/2018
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 784
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • 14 luglio 1789
  • Ancien Regime
  • Bastiglia
  • Luigi XVI
  • Rivoluzione Francese
  • Terzo Stato
   ← precedente
successivo →   
  • Una pillola al giorno, toglie la vecchiaia di torno Una pillola al giorno, toglie la vecchiaia di torno
    19 aprile
    After Big BangPillole di Asclepio
  • Disneyland in Sicilia? La giunta Musumeci apre al dialogo Disneyland in Sicilia? La giunta Musumeci apre al dialogo
    19 aprile
    AttualitàCittàEntertainmentPalermo
  • World Animal Protection in difesa dei maiali da macello World Animal Protection in difesa dei maiali da macello
    19 aprile
    AttualitàBest politikEstera
  • Mamma ho 6 mesi ma capisco quando sei triste o felice Mamma ho 6 mesi ma capisco quando sei triste o felice
    18 aprile
    Best politikSocietas
  • Quirico vince il premio Terzani con “Succede ad Aleppo” Quirico vince il premio Terzani con “Succede ad Aleppo”
    18 aprile
    AttualitàDante & SocrateEntertainment
  • Il MIUR a Vinitaly 2018 con il Concorso enologico per Istituti agrari e l’hackathon “Wine Tech” Il MIUR a Vinitaly 2018 con il Concorso enologico per Istituti agrari e l’hackathon “Wine Tech”
    18 aprile
    High schoolPentole e padelleSocietas



  • Ami i dolci? Tendi ad ingrassare di meno: ecco perché

    Ami i dolci? Tendi ad ingrassare di meno: ecco perché

    After Big BangPentole e padellePillole di AsclepioSocietas


  • Il dramma di essere perfetti: quando la laurea diventa un’ossessione

    Il dramma di essere perfetti: quando la laurea diventa un’ossessione

    SocietasVoci d’Ateneo


  • Il Sahara avanza, quale futuro per i popoli dell’Africa subsahariana?

    Il Sahara avanza, quale futuro per i popoli dell’Africa subsahariana?

    After Big BangGreen planet

Cerca fra i nostri articoli

VdChannel

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On GooglePlusVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On Youtube

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog classe media Coefficiente di Gini crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Fenomeno mondiale Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti scarnamento Spagna Street Terry W. Virdt. Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Membership

Leggi anche:

Voci d’Ateneo

  • Il dramma di essere perfetti: quando la laurea diventa un'ossessione

    Il dramma di essere perfetti: quando la laurea diventa un'ossessione

    15 aprile 2018
  • Felicità in cattedra a Yale, il corso più seguito di sempre

    Felicità in cattedra a Yale, il corso più seguito di sempre

    4 febbraio 2018
  • "Chibe": l’applicazione che realizza i tuoi sogni

    5 gennaio 2018
  • Unibo con sondaggi e contest per la mobilità sostenibile

    Unibo con sondaggi e contest per la mobilità sostenibile

    8 dicembre 2017
  • Come scegliere la rilegatura più adatta?

    Come scegliere la rilegatura più adatta?

    16 novembre 2017

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio



Articoli Recenti

  • Una pillola al giorno, toglie la vecchiaia di torno
    Una pillola al giorno, toglie la vecchiaia di torno
    19 aprile 2018
  • Disneyland in Sicilia? La giunta Musumeci apre al dialogo
    Disneyland in Sicilia? La giunta Musumeci apre al dialogo
    19 aprile 2018

Video

Città

  • Disneyland in Sicilia? La giunta Musumeci apre al dialogo
    Disneyland in Sicilia? La giunta Musumeci apre al dialogo
    19 aprile 2018
  • Alla Biblioteca comunale un corso gratuito di chitarra
    Alla Biblioteca comunale un corso gratuito di chitarra
    18 aprile 2018

Seguici su Google+

© Voci di Città 2017 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011 Direttore responsabile: Alberto Molino
Editore: Progettochiaro di Molino Luigi Antonio P.I. 04414520876

Powered by rainbowweb.it